Home Archivio anni precedenti

Diritto tributario - Tax Law

SSD dell'insegnamento IUS/12
cfu 5
Codice esame EC000044
 
Programma 
Il diritto tributario; le fonti del diritto tributario; il principio della riserva di legge; gli altri atti aventi forza di legge; il principio della capacità contributiva; l’efficacia della norma tributaria nel tempo e nello spazio; l’interpretazione e l’elusione; l’analogia; gli altri principi costituzionali.
Cenni sugli schemi teorici di attuazione del prelievo; gli elementi costitutivi della fattispecie imponibile: presupposto, base imponibile, aliquota e soggetti; i soggetti attivi e quelli ausiliari; i soggetti passivi: la soggettività e la pluralità di soggetti passivi; la solidarietà; il sostituto ed il responsabile d’imposta; la successione ed i patti sull’imposta.
La fase di accertamento; la dichiarazione: natura ed effetti; il controllo formale della dichiarazione; la fase istruttoria: accessi ispezioni e verifiche.
L’atto di accertamento: natura ed effetti; la tipologia degli atti di accertamento; forma e contenuto degli atti di accertamento; la differenza rispetto agli atti istruttori: il processo verbale di constatazione.
I metodi di accertamento ed il relativo regime probatorio.
La riscossione; le fattispecie della riscossione; gli atti della riscossione; la riscossione coattiva; il rimborso: fattispecie e procedimenti.
Le sanzioni tributarie: il sistema delineato con la riforma del 1997; le sanzioni amministrative pecuniarie e non; i principi generali delle sanzioni: la personalità, l’intrasmittibilità agli eredi ed il concorso di persone; il procedimento di irrogazione delle sanzioni; le sanzioni penali tributarie.
Il contenzioso tributario. Le commissioni tributarie. Verso una nuova giurisdizione tributaria. Approfondimenti su questioni attuali del processo tributario.
Le imposte sui redditi: cenni storici il presupposto delle imposte sui redditi; la nozione di reddito; la partizione in categorie reddituali; la territorialità; i rimedi contro la doppia imposizione dei redditi societari.
L’IRPEF: i soggetti passivi, il periodo di imposta; la determinazione della base imponibile; la territorialità.
Le categorie reddituali: a) i redditi fondiari: redditi dominicali, agrari e dei fabbricati; b) i redditi di capitale; c) i redditi di lavoro dipendente; d) i redditi di lavoro autonomo; e) i redditi diversi.
f) I redditi d’impresa: la determinazione su base contabile; i beni dell’impresa; le regole di valutazione delle componenti di reddito; le principali componenti del reddito d’impresa: i ricavi, le plusvalenze e le minusvalenze, gli ammortamenti, le rimanenze finali, i fondi e le riserve.
L’IRES: aliquota e soggetti passivi; società ed enti commerciali e non; società ed enti non residenti;
L’IRAP.
Le imposte indirette sui consumi; l’Imposta sul Valore Aggiunto; il presupposto e la distinzione tra operazioni imponibili, non imponibili, escluse ed esenti; i soggetti passivi e la base imponibile; il meccanismo della detrazione e della rivalsa; la territorialità dell’imposta; cenni agli obblighi formali.
Un’imposta a scelta dello studente nell’ambito delle imposte indirette sui trasferimenti (imposta di registro, imposta sulle successioni e donazioni, imposta sugli incrementi di valore degli immobili, imposta di bollo e tributi minori).
Propedeucità consigliate 
Diritto privato, Diritto pubblico
 
Anno di corso 
Il corso viene erogato nel terzo anno, nel primo semestre.
Testi di riferimento 
N. d’Amati – A.F. Uricchio, Corso di Diritto Tributario, Cedam, 2008
Ulteriore materiale didattico distribuito dal docente durante il corso:*
Modalità di erogazione 
Lezioni frontali, seminari, testimonianze, studio e/o discussione di casi, interazione con il docente mediante posta elettronica.
Sede del corso 
Il corso si tiene in Aula Galileo, Via Dell'Ateneo Lucano, C/da Macchia Romana, 85100, Potenza.
Organizzazione della didattica 
numero di ore relative alle attività in aula (1 CFU=8 ore)                                                       40
Modalità di frequenza 
Gli obblighi di frequenza alle attività didattiche sono soddisfatti d'ufficio al termine del semestre nel quale le stesse sono collocate.
Metodi di valutazione
Prova orale.
Dati statistici relativi alle votazioni d'esame conseguite dagli studenti nell'ultimo A.A.
Dati statistici.
Contatore_visite
Hits visite contenuti : 4812234