Home Archivio anni precedenti

Diritto tributario - Tax Law

(Gianluca Selicato)

SSD dell'insegnamento IUS/12

cfu 5

Codice esame EC000044

Programma

(italiano)

Il diritto tributario; le fonti del diritto tributario; il principio della riserva di legge; gli altri atti aventi forza di legge; il principio della capacità contributiva; l’efficacia della norma tributaria nel tempo e nello spazio; l’interpretazione e l’elusione; l’analogia; gli altri principi costituzionali. Il processo di attuazione del federalismo fiscale.

Cenni sugli schemi teorici di attuazione del prelievo; gli elementi costitutivi della fattispecie imponibile: presupposto, base imponibile, aliquota e soggetti; i soggetti attivi e quelli ausiliari; i soggetti passivi: la soggettività e la pluralità di soggetti passivi; la solidarietà; il sostituto ed il responsabile d’imposta; la successione ed i patti sull’imposta.

La fase di accertamento; la dichiarazione: natura ed effetti; il controllo formale della dichiarazione; la fase istruttoria: accessi ispezioni e verifiche.

L’atto di accertamento: natura ed effetti; la tipologia degli atti di accertamento; forma e contenuto degli atti di accertamento; la differenza rispetto agli atti istruttori: il processo verbale di constatazione.

I metodi di accertamento ed il relativo regime probatorio.

La riscossione; le fattispecie della riscossione; gli atti della riscossione; la riscossione coattiva; il rimborso: fattispecie e procedimenti.

Le sanzioni tributarie: il sistema delineato con la riforma del 1997; le sanzioni amministrative pecuniarie e non; i principi generali delle sanzioni: la personalità, l’intrasmittibilità agli eredi ed il concorso di persone; il procedimento di irrogazione delle sanzioni; le sanzioni penali tributarie.

Il contenzioso tributario. Le commissioni tributarie. Verso una nuova giurisdizione tributaria. Approfondimenti su questioni attuali del processo tributario.

Le imposte sui redditi: cenni storici il presupposto delle imposte sui redditi; la nozione di reddito; la partizione in categorie reddituali; la territorialità; i rimedi contro la doppia imposizione dei redditi societari.

L’IRPEF: i soggetti passivi, il periodo di imposta; la determinazione della base imponibile; la territorialità.

Le categorie reddituali: a) i redditi fondiari: redditi dominicali, agrari e dei fabbricati; b) i redditi di capitale; c) i redditi di lavoro dipendente; d) i redditi di lavoro autonomo; e) i redditi diversi.

f) I redditi d’impresa: la determinazione su base contabile; i beni dell’impresa; le regole di valutazione delle componenti di reddito; le principali componenti del reddito d’impresa: i ricavi, le plusvalenze e le minusvalenze, gli ammortamenti, le rimanenze finali, i fondi e le riserve.

L’IRES: aliquota e soggetti passivi; società ed enti commerciali e non; società ed enti non residenti;

L’IRAP.

Le imposte indirette sui consumi; l’Imposta sul Valore Aggiunto; il presupposto e la distinzione tra operazioni imponibili, non imponibili, escluse ed esenti; i soggetti passivi e la base imponibile; il meccanismo della detrazione e della rivalsa; la territorialità dell’imposta; cenni agli obblighi formali.

Un’imposta a scelta dello studente nell’ambito delle imposte indirette sui trasferimenti (imposta di registro, imposta sulle successioni e donazioni, imposta sugli incrementi di valore degli immobili, imposta di bollo e tributi minori).

(inglese)

Tax law, sources of tax law and the principle of legal reservation, the other acts having the force of law, the principle of ability to pay, the effectiveness of the tax rule in time and space; interpretation; tax elusion; the analogy, other constitutional principles. The process of implementation of fiscal federalism.

Work on theoretical frameworks for implementation of the levy, the tax elements of the case: assumption, the tax base, rate and subject; actors and auxiliary; taxpayers: subjectivity and plurality of taxpayers; solidarity; replacement and the head tax, succession and tax agreements.

The phase of investigation, the statement: the nature and effects, the formal control of the declaration, the preparatory stage: access inspections and verifications.

The notice of investigation: the nature and effects, the type of acts of investigation; form and content of acts of investigation, the difference compared to acts of investigation: The minutes of observation.

The methods of investigation and its rules of evidence.

The collection, the case recovered, the acts of collecting, collecting compulsory; reimbursement: the case and proceedings.

Tax sanctions: the system outlined by the 1997 reform, the administrative penalties and fines; the framework of sanctions, the personality, not devolution heirs and the competition of people, the procedure for the imposition of sanctions, criminal penalties tax.

Litigation. Tax commissions. Towards a new tax jurisdiction. Insights on current issues of tax process.

Taxes on income: the historical basis of income tax, the concept of income, income groups in the partition, the territoriality, the remedies against the double taxation of corporate income.

The personal income tax: taxpayers, the tax period, the determination of tax; territoriality.

The income categories: a) the land revenue: income Dominical, agricultural and manufactured b) capital gains c) income from employment, d) income from self-employment, e) other income.

f) The business income, the determination on a cash basis, the assets of the company, the valuation rules of recognizing income, the main components of business income: income, capital gains and losses, depreciation, inventories end funds and reserves.

The IRES: rate and taxpayers, companies and business entities and not, non-resident companies and entities;

IRAP.

Indirect taxes on consumption, the Value Added Tax and the assumption and the distinction between taxable, not taxable, exempt and excluded; taxpayers and the tax base, the mechanism of the deduction and revenge, the territoriality ; outlines the formal requirements.

Tax chosen by the student in indirect taxes on transfers (stamp duty, inheritance and gift tax, tax increases in housing, lower taxes and stamp duty).

Risultati di apprendimento previsti

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

Descrivono quello che lo studente dovrebbe essere in grado di conoscere, comprendere e dimostrare al termine del processo di apprendimento (breve descrizione ).

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Capacità di utilizzare le conoscenze acquisite per comprendere situazioni o risolvere problemi (breve descrizione)

Autonomia di giudizio (making judgements)

Capacità critiche individuali e loro applicazioni per formulare giudizi o riflessioni in modo autonomo (breve descrizione)

Abilità comunicative (communication skills)

Capacità  di comunicare situazioni e/o problematiche e/o strumenti metodologici a interlocutori specialisti e non specialisti ( breve esposizione)

 

Capacità di apprendimento (learning skills)

Capacità di collegare la teoria alla pratica professionale di trovare soluzione ai problemi nuovi della teoria e della pratica e di intraprendere studi ulteriori con un alto grado di autonomia  (breve descrizione)

 

Anno di corso

Il corso viene erogato nel terzo anno, nel primo semestre.

 

Testi di riferimento

N. d’Amati, Sistema istituzionale del diritto tributario, Cedam, 2010

oppure

N. d’Amati – A.F. Uricchio, Corso di Diritto Tributario, Cedam, 2008

 

Ulteriore materiale didattico distribuito dal docente durante il corso:*

 

Sentenze, prassi ed estratti di pubblicazioni scientifiche sui temi di maggiore attualità ed interesse

 

Modalità di erogazione

Lezioni frontali, seminari, testimonianze, studio e/o discussione di casi, interazione con il docente mediante posta elettronica.

 

Sede del corso

Il corso si tiene in Aula Magna, Via Dell'Ateneo Lucano, C/da Macchia Romana, 85100, Potenza.

 

Organizzazione della didattica

 

numero di ore relative alle attività in aula (1 CFU=8 ore)                                                       40

 

Modalità di frequenza

Gli obblighi di frequenza alle attività didattiche sono soddisfatti d'ufficio al termine del semestre nel quale le stesse sono collocate.

 

Metodi di valutazione

Prova orale.

Contatore_visite
Hits visite contenuti : 4806536